Nell’ambito delle celebrazioni per gli 850 anni di UNIMORE, il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche e l’Associazione Professori Emeriti Unimore hanno promosso un’iniziativa in memoria del prof. Emerito Alberto Giannetti.
Il programma dell’incontro, aperto a studentesse e studenti di medicina, specializzandi in dermatologia, esperti del settore e cittadini, prevede la Lectio Magistralis su:
Psoriasi e dermatite atopica: passato, presente e futuro tenuta da Giampiero Girolomoni, Professore Ordinario di Dermatologia all’Università degli Studi di Verona, seguita da interventi di ex Allievi, Collaboratori e Colleghi.
Questo evento ha ragioni e significati profondi in quanto non può essere inquadrato come un semplice ricordo, ma bensì come un momento di celebrazione e rinnovamento del suo grande lascito nella dermatologia, nella didattica e nella comunità di Modena.
Alberto Giannetti non è stato semplicemente il Direttore della Clinica Dermatologica di Modena che ha diretto per un quarto di secolo (1986-2011): è stato un fondamentale punto di riferimento per la dermatologia italiana, un maestro per generazioni di specialisti dermatologi che insieme a lui hanno dato lustro alla scuola dermatologica modenese creandone un’eccellenza riconosciuta, un’istituzione
di cui l’Ateneo e la città vanno ancora oggi fieri.
Il Professor Giannetti ha guidato la Clinica verso trasformazioni epocali e sotto la sua direzione, la dermatologia di Modena è cresciuta in prestigio e innovazione, abbracciando la complessità della disciplina, dalla clinica alla immunologia, alla dermatologia allergologica, a quella oncologica, con la sua riconosciuta capacità di anticipare i tempi, gettando le basi per la dermatologia di precisione di oggi.
“Il Professore” era un comunicatore appassionato, capace di trasmettere non solo nozioni, ma l’amore per la disciplina e il rigore metodologico. Era stato in grado di creare un ambiente dove la competenza si univa all’amicizia degli operatori, sempre considerando il paziente nel suo ruolo centrale.
Ricordarlo non può soltanto essere uno sguardo nostalgico al passato bensì un tributo a tutti i maestri che sanno accendere una passione e un dovere verso colleghi ed ex-allievi, molti dei quali affermati dermatologi in diverse parti della nazione.
Programma
– 16.30 Saluti Iniziali: Prof. Dino Giovannini, Prof.ssa Caterina Longo, Prof.Giovanni Pellacani
– 17.15 Saluti della Magnifica Rettrice Prof.ssa Rita Cucchiara
– 17.30 Lectio Magistralis del Prof. Giampiero Girolomoni, Ordinario di Dermatologia Università degli Studi di Verona:
Psoriasi e dermatite atopica: passato, presente e futuro
– 18.30 Interventi di ex Alumni e amici
– 19.00 Closing Remarks