Salta al contenuto principale

RQD e Commissione AQ di Dipartimento

Contenuto

Nel Sistema AQ di Ateneo il RQD, con il supporto della Commissione della Qualità di Dipartimento, assicura il collegamento tra il Presidio della Qualità di Ateneo e le strutture locali (Dipartimento, Corsi di Studio incardinati nel Dipartimento, Commissione Paritetica - Docenti Studenti) e fornisce supporto e consulenza nell’ambito delle attività di AQ del Dipartimento connesse
alla Didattica, alla Ricerca e alla Terza Missione. 

Il RQD viene nominato dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Direttore, sentito il PQA. L’incarico ha durata triennale ed è
rinnovabile consecutivamente una volta sola. 
Il RQD ha in particolare i seguenti compiti:

- svolgere attività di formazione e informazione in materia di AQ per il personale del Dipartimento;
- monitorare il corretto svolgimento delle attività comprese nei Piani di Dipartimento e nella attività di riesame della Ricerca e della Terza Missione dipartimentale;
- monitorare le attività formative dei CdS, con particolare riguardo all’orientamento in ingresso, al tutorato e alle azioni volte a risolvere problematiche sollevate dagli studenti;
- fornire consulenza e supporto al Direttore di Dipartimento per la redazione del Piano Triennale di Dipartimento e per la redazione del
Rapporto Annuale di Monitoraggio;
- fornire consulenza e supporto ai CdS per la stesura della SUA-CdS, della SMA, della RAMAQ-CdS e del RRC;
- fornire consulenza e supporto alla Commissione Paritetica Docenti Studenti (CP-DS) per la stesura della relazione annuale;
- fornire consulenza e supporto per l’organizzazione didattica (es. copertura docenti di riferimento, distribuzione carico didattico).

La Responsabile della Qualità di Dipartimento (RQD) del DESU è Maria Elena Favilla, coadiuvata al momento da Michela Maschietto,
in attesa della nomina di almeno altri due membri per l’istituzione di una vera e propria Commissione della Qualità di Dipartimento.