Assicurazione qualità
Nel sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento) sviluppato dallANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca) per migliorare la qualità della didattica e della ricerca svolte negli Atenei, lAssicurazione della Qualità è linsieme dei processi interni relativi alla progettazione, gestione e autovalutazione delle attività formative e scientifiche che mirano al miglioramento della qualità dellistruzione superiore nel rispetto della responsabilità dellAteneo verso la società.
Il sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) del Dipartimento è parte del più complessivo sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo ed è finalizzato a realizzare le politiche per la qualità riguardanti gli ambiti di ricerca, formazione e terza missione del Dipartimento, in coerenza con le linee di indirizzo del Presidio di Qualità di Ateneo (PQA).
LAQ del Dipartimento è gestita dal Responsabile della Qualità di Dipartimento (RQD), coadiuvato da una Commissione della Qualità di Dipartimento. I soggetti coinvolti nellAQ di Dipartimento mettono in pratica le linee di indirizzo del Presidio di Qualità di Ateneo (PQA) e garantiscono il corretto svolgimento da parte dei corsi di studio (CdS) delle procedure di AQ relative alla didattica e da parte del Dipartimento di quelle relative alla ricerca e alla terza missione.
La politica di AQ del Dipartimento è formalizzata nei seguenti documenti:
- Piano quinquennale 2023-27
- Rapporto di Monitoraggio e Riesame del Piano di Dipartimento
- Progetto di eccellenza
- Sistema di gestione AQ della Ricerca dipartimentale
- Sistema di gestione AQ della Terza Missione dipartimentale
- Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio (SUA-CdS)
- Schede di Monitoraggio Annuale (SMA)
- Relazione Annuale di Monitoraggio AQ dei Corsi di Studio (RAM AQ-CdS)
- Rapporto di Riesame Ciclico (RRC)