Dipartimento di eccellenza
Il DESU è tra i migliori dipartimenti italiani con il progetto Analfabetismi ad alto costo sociale: strumenti di ricerca per la loro riduzione (2023-2027)
I Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027
I Dipartimenti di Eccellenza rappresentano un intervento innovativo e di forte sostegno finanziario, previsto dalla legge 232 del 2016 (legge di bilancio 2017).
L'intervento ha l'obiettivo di individuare e finanziare, con cadenza quinquennale e nell'ambito delle 14 aree CUN, i migliori 180 Dipartimenti delle Università statali.
Si tratta di Dipartimenti che spiccano per la qualità della ricerca prodotta e per la qualità del progetto di sviluppo, ai quali è destinato un budget annuale di 271 milioni di euro.
LAnvur, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, mercoledì 28 dicembre ha pubblicato lelenco dei 180 Dipartimenti di Eccellenza 2023-27 delle Università statali che si sono distinti per qualità della ricerca e nella progettualità scientifica e didattica.
Di UNIMORE, solo due sono risultati vincitori: oltre al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto, è stato riconosciuto come dipartimento di eccellenza il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DESU).
Il DESU ha dunque a disposizione 5,4 milioni in 5 anni per il progetto Analfabetismi ad alto costo sociale: strumenti di ricerca per la loro riduzione.
Come ha detto la direttrice del DESU, prof.ssa Annamaria Contini, «Il DESU emerge, nel panorama nazionale dei dipartimenti a orientamento educativo, soprattutto per tre aspetti essenziali: la capacità progettuale del proprio personale sul piano della ricerca, anche a livello internazionale; il carattere marcatamente interdisciplinare degli interessi di studio che in esso sono coltivati; lintensità dei rapporti di collaborazione con il territorio per il miglioramento qualitativo dei servizi educativi. Sono certa che, grazie al sostegno finanziario fornito dal MUR (Ministero dellUniversità e della Ricerca) ai dipartimenti selezionati come eccellenti, il DESU potrà consolidare i propri punti di forza e porsi obiettivi ancora più ambiziosi».