Presentazione del corso
Per visualizzare la presentazione della LM Media Education per le Discipline letterarie e lEditoria per la.a. 2022/2023 cliccare il seguente link: https://catshow.is/editoria/index.html.
Media Education per le Discipline letterarie e lEditoria (LM 43) è un corso di laurea magistrale trasversale erogato in modalità mista*, pensato per valorizzare la crescente interconnessione tra discipline umanistiche e tecnologie digitali. Questo corso di studi si rivolge principalmente agli studenti provenienti da una formazione umanistica, che intendono acquisire competenze relative allutilizzo di risorse e strumenti digitali come supporto a: (i) didattica; (ii) editoria; (iii) comunicazione dei beni culturali. La proposta formativa si basa su un percorso comune e si articola in due diversi curricula (che si sviluppano nel secondo semestre del secondo anno):
- Media Education per le Discipline letterarie nella Scuola Secondaria: in cui, oltre alle attività didattiche volte allinsegnamento delle discipline umanistiche nella scuola secondaria di I grado e scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche nella scuola secondaria di II grado, sono previsti insegnamenti allutilizzo di risorse e strumenti digitali come supporto didattico;
- Tecnologie digitali per lEditoria, il Patrimonio culturale e lEdutainment: in cui sono previsti insegnamenti sullo studio e sullapplicazione di strumenti informatici per il campo delleditoria (gestione e pubblicazione di informazioni strutturate e non strutturate) e dellindustria culturale.
* Per offrire un maggiore supporto a tutti gli studenti, il corso di laurea magistrale Media Education per le Discipline letterarie e lEditoria è erogato in modalità mista, ossia le ore di didattica di ciascun insegnamento prevedono:
(i) il 50% di lezioni in presenza (che contemporaneamente sono in diretta streaming e registrate);
(ii) il 50% di lezioni in forma di didattica on-line erogativa (DE), ossia videolezioni pre-registrate (asincrone) (seguendo le linee Guida Anvur le 2 ore di Didattica Erogativa online vengono erogate nella forma di 1 ora complessiva di video-lezione), che vengono caricate in piattaforma con cadenza settimanale;
(iii) inoltre, per ciascun insegnamento, sono previste delle ore di didattica interattiva (DI) in forma di videoconferenza interattiva, forum di discussione disciplinare, assegnazione di compiti, valutazione formativa, in web-conference interattiva (Aule virtuali) per approfondire e interagire a distanza con gli studenti su temi e aspetti specifici. Per i laboratori, il tirocinio e gli esami è prevista invece la sola didattica in presenza.
[Ultimo aggiornamento: 07/03/2023 10:24:46]