Alternative al tirocinio

Lo studente iscritto al terzo anno di corso, dopo aver acquisito i 2 cfu previsti dal tirocinio orientativo, può presentare domanda di riconoscimento dei crediti del tirocinio pratico (12 cfu) a fronte di una esperienza lavorativa a carattere educativo, di durata complessiva pari almeno al numero di ore previste per il tirocinio formativo nel proprio piano di studi (360 ore), utilizzando l’apposito in allegato.
La domanda di riconoscimento deve essere presentata tramite email all’indirizzo dell’Ufficio Stage (stage.educazione@unimore.it), corredata degli allegati richiesti:
Relazione dettagliata della propria attività svolta;
Dichiarazione redatta in carta intestata e firmata da un responsabile della struttura presso la quale si sono svolte le attività, certificante il periodo e il numero di ore svolte, l’inquadramento / mansioni;
Eventuale copia del contratto di lavoro relativo all’attività.
L’esito della richiesta di riconoscimento verrà comunicato allo studente per email. 
La procedura richiede circa due mesi di tempo.
Lo studente che ottiene i cfu previsti per il tirocinio pratico mediante la procedura di riconoscimento qui descritta, al fine di ottenere i punti aggiuntivi (da 0 a 2) al voto di laurea, dovrà presentare una versione della relazione sull’attività riconosciuta più approfondita e dettagliata al proprio relatore di tesi.

Documenti utili: 
Modulo riconoscimento esperienza lavorativa 

Servizio di supporto tecnico-amministrativo e Ufficio Stage

Dott.ssa Maria Varga
maria.varga@unimore.it
stage.educazione@unimore.it

[Ultimo aggiornamento: 31/05/2023 12:37:12]