I Seminari del DESU. La metafora visiva e il suo ruolo nei processi di apprendimento nella prima infanzia, 6 ottobre, ore 16-19 - Aula Artigianelli
La metafora visiva e il suo ruolo nei processi di apprendimento nella prima infanzia saranno i temi dellevento che si svolgerà giovedì 6 ottobre 2022, a partire dalle ore 16, presso laula Artigianelli (L 0.5) del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (Viale Timavo 93, Reggio Emilia).
In occasione della presentazione del catalogo della mostra Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini (edito da Reggio Children, a cura di Elena Corte, Sara De Poi, Claudia Giudici, Vea Vecchi, Annamaria Contini), la Professoressa Marianna Bolognesi (Università di Bologna) terrà un seminario dal titolo Metafore visive: pensiero, linguaggio, conoscenza.
Coordinamento e introduzione: Claudia Giudici (Pedagogista di Reggio Children).
Intervengono:
Nando Rinaldi (Direttore Scuole e Nidi dinfanzia del Comune di Reggio Emilia),
Annamaria Contini (Direttore Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Università di Modena e Reggio Emilia),
Elena Corte, Pedagogista Scuole e Nidi dinfanzia del Comune di Reggio Emilia,
Barbara Quinti, Atelierista Scuole e Nidi dinfanzia del Comune di Reggio Emilia
Annalisa Mazza, Insegnante Scuole e Nidi dinfanzia del Comune di Reggio Emilia
Sara De Poi, Atelierista Centro Video, Reggio Children
Levento è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati.
Gli studenti che intendono partecipare devono registrarsi tramite form online https://forms.gle/FEKnuTcH2MAQTKU17 per un massimo di 80 posti disponibili.
La partecipazione consente il riconoscimento di 1 CFU.
[Ultimo aggiornamento: 02/11/2022 19:02:47]