Candidati al Servizio Civile Universale 2022 all'Istituto Cervi
Bando Servizio Civile Universale
Fino al 26 gennaio 2022 alle ore 14 è possibile fare domanda di servizio civile Universale a Casa Cervi.
Questanno sono previsti n° 3 volontari per la valorizzazione del patrimonio e delle attività dellIstituto Alcide Cervi e del Museo.
Possono fare domanda i giovani che hanno compiuto 18 anni e che non hanno superato i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di chiusura del bando.
Scopri di più
Guarda le testimonianze degli ultimi volontari
Le offerte di inizio anno dei volumi e dei gadget dellIstituto Cervi
In occasione del nuovo anno e dellapertura del nuovo percorso museale vi proponiamo alcune offerte per lacquisto dei volumi e dei gadget del bookshop dellIstituto Alcide Cervi per un regalo speciale, per se stessi o per i propri cari, rivolto a chi ha a cuore la memoria, la Resistenza e lantifascismo. Insomma, a un vero amico di Casa Cervi!
La promozione è valida fino al 21 marzo 2022!
Scopri il nuovo Museo Cervi! Prenota la tua visita
Dopo mesi di lavori, il Museo Cervi si presenta al pubblico con un aspetto totalmente rinnovato.
Orario invernale:
Aperto da martedì a venerdì ore 10-13; sabato e domenica ore 10-17. Lunedì chiuso.
Prenotazione
Per prenotare telefona al numero 0522 678356 oppure scrivi a info@istitutocervi.it; è anche possibile prenotare da mobile e iPad tramite app IoPrenoto.
La prenotazione non è obbligatoria, ma solo consigliata.
DIVENTA PARTE DI CASA CERVI: ASSOCIATI ANCHE TU!
Associarsi a Casa Cervi ora è possibile
Associati Ordinari: iscriviti online QUI
Associati Sostenitori: iscriviti online QUI
Biblioteca Archivio Emilio Sereni
[Ultimo aggiornamento: 02/11/2022 19:34:21]